I polimeri sono attualmente esentati da Registrazione secondo Regolamento REACH (Articolo 2, comma 9). Tuttavia già nel testo del Regolamento (Articolo 138, comma 2) è previsto un aggiornamento che avrebbe incluso i polimeri nell’obbligo di registrazione e la Commissione pubblicherà una proposta entro il 2022. Le Autorità Competenti e gli stakeholders coinvolti stanno lavorando alla definizione di criteri per l’identificazione dei polimeri da assoggettare all’obbligo di registrazione e alla possibilità di raggrupparli sulla base delle proprietà fisico-chimiche e/o della pericolosità e sono già stati stabiliti e concordati diversi criteri di esenzione o di inclusione. Il processo non sarà facile e già nelle prime fasi di pre-registrazione e di discussione si prevede una approfondita conoscenza analitica dei polimeri prodotti e importati, che potrebbe richiedere anni, anche dovuta alla mancanza di strutture e conoscenze adeguate. La conoscenza delle proprie sostanze è il primo passo per potere essere protagonisti e indirizzare le scelte di mercato in maniera competitiva, per questo Kahlberg Consulting può assistervi fin dalle fasi preliminari, tenendovi aggiornati sul corso regolatorio e aiutandovi a scegliere le strategie migliori per l’implementazione delle nuove richieste.
SERVIZI
Grazie alla nostra lunga esperienza vi possiamo assistere nei seguenti servizi: